
progetti

biografia

contatti
Costruire o ristrutturare casa sul Lago di Garda: scegliere l’impresa edile.
La tendenza comune è quella di affidarsi al preventivo più basso, senza approfondire troppo nel dettaglio le voci specifiche del computo metrico. Questo, generalmente, è un compito che un...
Costruire o ristrutturare casa sul Lago di Garda: come acquistare casa.
Quando si sceglie il tipo di immobile da acquistare vanno attentamente valutate le potenzialità dell’edificio stesso. L’immobile, ad esempio, potrebbe essere situato in una zona urbanistica che...
Costruire o ristrutturare casa sul Lago di Garda: edifici ad energia quasi zero (NZEB).
In campo edilizio, specie nell’ultimo decennio, molto lavoro è stato fatto per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Non esistono delle direttive univoche riguardo a come fare un...
Costruire o ristrutturare casa sul Lago di Garda: costi medi di costruzione.
Più un fabbricato è realizzato con soluzioni standard più sarà facile prevederne il costo finale, per contro, più saranno complicate le soluzioni che lo caratterizzano più il costo di realizzazione...
Costruire o ristrutturare casa sul Lago di Garda: come ottenere il permesso di costruire.
Le attività edilizie in Italia sono gestite dalle amministrazioni locali (nella fattispecie dagli Uffici Tecnici dei Comuni) sulla base di una corposa quantità di leggi statali, regionali e norme...
Costruire o ristrutturare casa sul Lago di Garda: come lavoriamo, i passi del progetto.
Il progetto è un compendio di tante conoscenze, esperienze, esigenze personali, desideri, modi di vivere e più concrete possibilità economiche.Non esiste il progetto perfetto, il progetto può ambire...